Controlli nei cantieri in provincia: 7 operai in nero e multe 50.000 €

308

Proseguono senza sosta le verifiche dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro nella provincia di Ragusa. Gli ispettori del Contingente Sicilia, operativi sul territorio per conto dell’INL, hanno intensificato i controlli nei cantieri edili, portando alla luce numerose irregolarità. Dall’inizio di ottobre, nove imprese sono state oggetto di accertamenti che si sono conclusi con sanzioni per violazioni in materia di sicurezza e di regolarità dei rapporti di lavoro.

Nel corso delle ispezioni, gli operatori hanno scoperto sette lavoratori impiegati in nero, privi di qualsiasi forma contrattuale. A seguito di tale riscontro, è scattata l’immediata sospensione delle attività per le imprese coinvolte e sono state applicate le maxisanzioni previste dalla legge nei casi di impiego irregolare di manodopera.

Per quanto riguarda la sicurezza nei luoghi di lavoro, gli ispettori hanno rilevato un quadro preoccupante di inosservanze. Tra le principali violazioni figurano la mancata adozione di misure contro il rischio di cadute dall’alto, la mancanza o incompletezza del Piano Operativo di Sicurezza (POS), l’uso di ponteggi non idonei e la totale assenza di formazione specifica e di visite mediche preventive per i lavoratori.

Durante i controlli, è emerso inoltre che due imprese non erano in possesso della patente a crediti, documento obbligatorio per operare nei cantieri temporanei o mobili. In conseguenza di ciò, le aziende sono state allontanate immediatamente dai cantieri, mentre la ditta committente è stata sanzionata per non aver verificato il possesso del requisito da parte delle ditte esecutrici.

Complessivamente, l’attività ispettiva ha portato all’emissione di sanzioni per un importo superiore ai 50.000 euro. L’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha ribadito la volontà di mantenere alta l’attenzione e di proseguire con controlli sistematici e capillari, al fine di garantire livelli più elevati di sicurezza nei cantieri e contrastare con fermezza il fenomeno, sempre più preoccupante, degli infortuni sul lavoro.