
Sarà la splendida cornice barocca della Chiesa Madre di San Pietro Apostolo a fare da scenario, domenica 2 novembre, alla diretta televisiva su RAI 1 della Santa Messa in occasione della Commemorazione dei Defunti. Un evento di grande rilievo per la città di Modica e per l’intera diocesi di Noto, che porterà nelle case di milioni di telespettatori le immagini e la spiritualità del cuore barocco modicano.
La celebrazione sarà presieduta dal Vescovo di Noto, Mons. Salvatore Rumeo, affiancato dal vicario foraneo Frate Antonello Abate e dall’Arciprete Parroco del Duomo, Sac. Giuseppe Stella. Concelebreranno i sacerdoti del presbiterio cittadino, in particolare quelli delle parrocchie di Modica Bassa.
Il commento liturgico sarà affidato alla voce inconfondibile di Orazio Coclite, storica presenza delle trasmissioni religiose della RAI, che guiderà i telespettatori nel raccoglimento e nella partecipazione spirituale.
Ad accompagnare la celebrazione, il Coro Diocesano della Diocesi di Noto, formato da cantori provenienti dai diversi cori parrocchiali delle città del territorio. L’inizio della diretta è fissato per le ore 11.00 su RAI 1, ma ai fedeli che desiderano assistere di persona alla Messa viene raccomandato di raggiungere il Duomo almeno 30 minuti prima dell’orario previsto.
Oltre a essere un momento di profonda fede e riflessione, la diretta televisiva rappresenta anche una straordinaria occasione di visibilità per Modica, le sue chiese, i suoi scorci barocchi e il suo patrimonio artistico e spirituale.
Il 2 novembre, dunque, Modica si prepara a vivere una giornata che unisce devozione, comunità e orgoglio cittadino, portando la bellezza e la fede della sua tradizione nel cuore dell’Italia intera.
