Mondiali di ciclismo, Di Martino brilla con tre prove di prestigio

68

Tre giorni di gara, vento, salite, oltre 250 chilometri complessivi e il confronto con le atlete più forti del pianeta. Si chiude così l’avventura della ragusana Margherita Di Martino ai UCI WORLD CHAMPIONSHIPS 2025 in Australia, dove la ciclista ragusana ha portato a casa risultati di altissimo livello, confermandosi tra le italiane più competitive del panorama endurance.

La prima prova, il 16 ottobre, è stata una cronometro individuale di 23 km su un percorso tecnico, vallonato e reso ancora più impegnativo dal vento. Di Martino ha chiuso con uno straordinario 12° posto di categoria, la più numerosa del mondiale, e 57ª assoluta su 105 élite femminili. Una partenza forte, che ha subito acceso la sua avventura iridata.

Il giorno successivo, 17 ottobre, a Geelong, l’azzurra ha gareggiato nella Team Relay con la Nazionale italiana, conquistando il 16° posto. Una prova condizionata da un inconveniente meccanico proprio al via:
«Un problema tecnico alla partenza mi ha fatto perdere contatto dal gruppo – racconta Margherita – ma le mie compagne e i miei compagni sono stati eccezionali nel recupero. Abbiamo dato tutto fino alla fine».

L’ultimo atto, il 19 ottobre, è stato quello più duro e più atteso: la Granfondo del Mondiale UCI, 130 km e quasi 2.000 metri di dislivello su strade nervose, selettive, con partenza interamente al femminile. Margherita chiude con un prestigioso 18° posto di categoria su 52, portando a casa un risultato di valore assoluto nella prova più partecipata e di massimo livello tecnico.

Risultati che parlano chiaro: tre gare, tre piazzamenti mondiali di spessore, un Mondiale corso sempre all’attacco, con carattere, gestione e presenza nelle fasi decisive.

Un’avventura cominciata in volo, letteralmente. L’avevamo infatti raggiunta telefonicamente in aeroporto, a Istanbul, mentre era in partenza per l’Australia: determinata, concentrata e consapevole di andare a misurarsi con il meglio del ciclismo internazionale. Oggi, quei propositi sono diventati fatti, prestazioni e classifica.

La stagione di Margherita Di Martino si arricchisce così di un altro capitolo importante, scritto a ritmo di vento, salite e orgoglio azzurro. E il Mondiale 2025, per lei, non è un punto d’arrivo: è un nuovo inizio.