Facebook Youtube
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sanità
  • Cultura
    • Sport
    • Spettacolo
  • Oggi in città
    • Buone Nuove
    • Enogastronomia
CERCA
News

Judo, atleti vittoriesi protagonisti al Trofeo Italia Esordienti A e B

- 16.20

Mauro contro Campo su Iblea Acque: “Non è mai troppo tardi!”

- 14.51

Gela, arrestato ladro seriale che agiva nel quartiere Macchitella

- 13.12

Vaccino antinfluenzale 2025-26: parte la campagna in Sicilia

- 13.07

Sicurezza in provincia, il 28 ottobre vertice con il Capo della Polizia

- 13.00

Operazione antidroga, 13 arresti tra Ragusa e Siracusa

- 11.46

Le Vie dei Tesori 2025 a Ragusa: arte, storia e cultura

- 11.19
21.5 C
Ragusa
giovedì, 16 Ottobre 2025
  • Contatti
  • Cookie – Policy
  • Redazione
Facebook Youtube
RagusaH24 dove la verità fa notizia
  • AMMINISTRATIVE GIUGNO 2017
  • Contatti
  • Cookie – Policy
  • Elezioni Amministrative Vittoria 2016
  • Estate h24
  • Gli iblei e la tradizione. I riti della Pasqua
  • Mondiali h24
  • Pagina Notizie Barra destra grande
  • Pagina Notizie Barra destra piccola
  • Privacy Policy
  • Programmazione cinema Ragusa
  • Prova video facebook
  • Ragusah24.it – Notizie Ragusa e provincia – News dai comuni di Ragusa, Modica, Scicli, Vittoria, Comiso, Pozzallo
  • Redazione
  • Sport h24
  • Sull’omicidio di Andrea Loris Stival
  • Test Homepage
  • test prova
  • Vecchia home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sanità
  • Cultura
    • Sport
    • Spettacolo
  • Oggi in città
    • Buone Nuove
    • Enogastronomia
  • Argomenti
  • Attualità
  • Città
  • Ragusa

Il vescovo: “Niente crociate per difendere la famiglia. Splenda la bellezza della testimonianza”

di
admin
-
23.09.2015
4
Facebook
Twitter
Pinterest
WhatsApp
    famiglia, presentato il piano pastorale

    “Eucarestia, matrimonio e famiglia”. E’ questo il tema del piano pastorale che il vescovo, Paolo Urso, ha consegnato alla diocesi di Ragusa. E’ stato lo stesso presule a presentare il piano, composto da una trentina di pagine. “Perchè la scelta di questo tema? I motivi sono diversi. Guardando a quello che avviene nel mondo ci siamo resi conto che la famiglia è sottoposta a sfide pesanti” – ha detto monsignor Urso. Il tema s’inserisce anche nell’ambito del Giubileo della Misericordia voluto da Papa Francesco. “La misericordia – ha spiegato il presule – è quella dimensione che si apprende, che si vive in famiglia. In famiglia ci si educa alla misericordia”.

    Citando il cardinale Bagnasco ha spiegato cosa non deve fare la Chiesa nel difendere la famiglia: “né battaglia di retroguardia, né semplicemente di difesa, né rassegnazione; spendersi fra la gente; promuovere e far brillare la grandezza e la verità del matrimonio e della famiglia. La vera ragione che ci spinge ad operare è l’amore appassionato per l’uomo, anche se fragile, ma sempre dotato di dignità e di bellezza”. E ha aggiunto: “Come vogliamo affrontare le sfide che riguardano la famiglia? A questa domanda la nostra comunità ecclesiale deve dare una risposta. Non vogliamo scendere in campo, andare in piazza, per difendere questo bene con le Crociate, di cui abbiamo già pagato un prezzo abbastanza alto. Noi vogliamo presentare con la testimonianza la bellezza della famiglia”.

    Quali sono le sfide al matrimonio? Il vescovo ne ha indicate alcune: la privatizzazione del matrimonio (ridotto a una realtà meramente privata), la durata, la responsabilità nella trasmissione della vita. “Ritengo – ha detto monsignor Urso – che la sfida più radicale, più pericolosa e più violenta sia oggi la pluralità dei modelli familiari, con rilevante incremento delle coppie liquide”.

    Alla Chiesa, alla comunità cristiana, un compito importante: stare vicina alle famiglie, considerare questa vicinanza come un ‘mandato’ ricevuto da Dio. Anche in questo caso il vescovo ha dato alcune indicazioni: “rendere le nostre comunità luoghi di ascolto, di dialogo, di conforto e di sostegno per gli sposi, nel loro cammino coniugale e nella loro missione educativa. Le famiglie devono trovare nei pastori il sostegno di autentici padri e guide spirituali, che le proteggono dalle minacce delle ideologie negative e le aiutano a diventare forti in Dio e nel suo amore”.

    Ed ancora occorre “indicare nell’Eucaristia la sorgente e la scuola dell’amore, del dialogo e del servizio”.

    Un forte appello a “migliorare la preparazione dei giovani al matrimonio, in modo che possano scoprire sempre di più la bellezza di questa unione”. Parlando dei corsi prematrimoniali, con lo stile proprio di Papa Francesco, ha detto: “I corsi saranno buoni per imparare le lingue. Non per la vita matrimoniale. Non basta che si facciano tre, cinque, dodici lezioni e basta. La comunità cristiana tutta deve seguire le coppie, soprattutto quelle giovani che vivono i problemi maggiori. Una presenza discreta, ma è importante che la parrocchia sia loro vicina”.

    • TAGS
    • amore
    • bellezza
    • bellezza della testimonianza
    • chiesa
    • confronto
    • dialogo
    • eucarestia
    • famiglia
    • matrimonio
    • Paolo Urso
    • vescovo
    Share
    Facebook
    Twitter
    Pinterest
    WhatsApp
      Articolo precedenteRagusa, il gruppo di Forza Italia in consiglio: “Non depotenziate i nostri ospedali”
      Articolo successivoLa Procura di Catania vuol vederci chiaro sulla morte di Dario: disposta l’autopsia
      admin

      ARTICOLI CORRELATIALTRI ARTICOLI DELL'AUTORE

      Nuovi parrocci: Gianni Mezzasalma a San Giuseppe Artigiano

      Il ‘Sì’ di Toni e Francesco dopo 20 anni d’amore

      Il Monastero delle Benedettine di Ibla compie 407 anni. Ecco gli appuntamenti

      Ragusa
      nubi sparse
      21.5 ° C
      21.5 °
      21.5 °
      68 %
      4.6kmh
      28 %
      Gio
      22 °
      Ven
      22 °
      Sab
      23 °
      Dom
      19 °
      Lun
      19 °

      logo ragusah24
      2025 © Press h24 s.r.l.s. - Testata registrata presso il Tribunale di Ragusa n. 1/2013
      Facebook Youtube

      Direttore Sabrina Gariddi
      via Felicia Schininà, 42 - Ragusa
      tel. 347 4860108
      email: [email protected]
      email: [email protected]
      Iscrizione ROC n° 25862

      Logo-federerazione-digitale-Ragusa-h24

      Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

      You can find out more about which cookies we are using or switch them off in .

      RagusaH24 dove la verità fa notizia
      Powered by  GDPR Cookie Compliance
      Panoramica privacy

      This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

      Cookie strettamente necessari

      I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.